Cari amici,
forse vi sarete accorti che in questi ultimi mesi ho sospeso il mio consueto appuntamento settimanale con la
![]() |
recensione dei film in uscita nelle sale. Mi scuso per questa mia mancanza che è dovuta, in parte, a impegni personali che mi hanno portato via molto tempo ma principalmente, alla mancanza di pellicole, a mio avviso, interessanti. Questa "primavera cinematografica" ha portato sul grande schermo noiosi sequel di supereroi come "Capitan america the winter stories"; l'ultima fatica di casa Marvel è solo un pretesto per mantenere viva l'attenzione degli spettatori per i personaggi di "The avengers" in attesa dell'uscita di "The avengers 2". A sfruttarne la popolarità è stato il business dei giocattoli che ha pubblicizzato tecnologiche tute e vari gudget per la gioia dei più piccoli. Sempre firmato Marvel è l'ultimo episodio di "Spiderman": "Amazing spiderman 2" interpretato da Jamie Fox, che ormai è stato girato in innumerevoli versioni, una pellicola dedicata solo agli appassionati sfegatati di fumetti.
In genere i film con più aspettative vengono proiettati durante le festività, quando, dopo abbondanti pranzi, molte famiglie si recano al cinema per rilassarsi e passare piacevolmente quegli interminabili pomeriggi "post-abbuffata", per molti è ormai una tradizione. Quest'anno però anche la pasqua è stata deludente. La distribuzione ha puntato tutta l'attenzione su "Noah" con Russel Crowe pubblicizzandolo nel periodo della Quaresima (forse pensando di sfruttare il tema religioso). Io sono andata a vederlo attratta dalla presenza di due grandi attori del calibro di Anthony Hopkins e Russel Crowe. E' stata una delusione terribile e mi sono rifiutata di recensirlo, è una versione della storia di Noè ridicola a metà tra un film di fantascienza e un colossal all'americana. I ritmi sono lenti e l'introduzione nella storia di imbarazzanti robot di pietra detti "Vigilanti" è terribilie. Gli unici aspetti degni di nota sono gli effetti speciali usati per realizzare l'arca e gli animali.
Nel mese di maggio c' è una grande attesa per "Maleficent": una nuova versione Disney della storia della bella addormentata incentrata sul personaggio di Malefica, in cui la protagonista è Angelina Jolie, . Sinceramente io ho molte aspettative per questo film che non voglio perdermi, forse uno degli ultimi di questa tiepida stagione cinematografica prima della pausa estiva che, in genere, viene dedicata a visioni di secondo livello data la scarsa affluenza nelle sale.
La fantasia di sceneggiatori e registi sembra essersi arresa a noiosi "sequel" di saghe di successo portate all'esasperazione o "biopic". Pellicole che, dopo la visione, vengono dimenticate, scivolano via dalla nostra memoria. Dove sono finiti i colossal cult pieni di colpi di scena con trame, scene e colonne sonore indimenticabili?. Quelli che esponiamo nelle nostre videoteche pronti per essere visti e rivisti ogni volta che un particolare ritornello o un'immagine sfocata ci ritorna in mente come "Titanic", "Via col vento", "Pretty woman", "Star wars"... ?.
Speriamo che l'autunno ci riservi prodotti originali e avvincenti, storie che ci facciano sognare, piangere o ridere.. che riportino l'emozione della proiezione sul grande schermo.
A presto
Nessun commento:
Posta un commento